Risorse / Blog
Embodiment dello spazio
Stupore e dinamismo interno, sensazioni di lasciar andare il peso ed essere sostenuti, fino a ritrovare nel trattamento di Biodinamica Craniosacrale, il suo essere incarnato[...]
Stupore e dinamismo interno, sensazioni di lasciar andare il peso ed essere sostenuti, fino a ritrovare nel trattamento di Biodinamica Craniosacrale, il suo essere incarnato[...]
di Marco De Matteis Ricevo questo feed-back da Marco, che ha fatto tutta la formazione a Roma. Marco è fisioterapista e osteopata (vedi il suo sito), Vive a Galatina, vicino a[...]
Scrivere di un trattamento ricevuto può aiutare i clienti a fissare le sensazioni e il senso di quello che hanno sperimentato durante il trattamento. Anche se le parole non sono spesso adeguate[...]
Quali suoni usare (o no) durante una sessione craniosacrale ?
Di Silvio Mottarella tratto dal sito hakusha-brescia.it Mettiti di fronte a una persona e osserva la simmetria del suo corpo: il viso, le spalle, la lunghezza delle[...]
tratto dal libro di Michael Shea, terapia craniosacrale biodinamica Ho capito perché ho lavorato per anni con i bambini. Per tutto questo tempo loro mi[...]
Biodinamica Craniosacrale in Pediatria Racconto di vita all’ospedale pediatrico Meyer di Firenze. di Federica Liotto Sono seduta all’ingresso dell’ospedale pediatrico Meyer a Firenze. Vicino a me c’e’[...]
Intervista esclusiva al primario del “Meyer” Genitori e all’osteopata Ferroni tratto dal sito tuttosteopatia.it Osteopatia in ospedale è possibile. Lo conferma la straordinaria esperienza nell’Ospedale Pediatrico “Meyer” di Firenze dove,[...]
di Leonarda Majaron Il test ICoS (Indice del Confine del Sé), è uno strumento semiproiettivo messo a punto da Loretta Sapora (psicoterapeuta specializzata in psicosomatica e psicodiagnostica) e pubblicato nel[...]
Esperienza di trattamento craniosacrale con pazienti affetti da sindrome demielinizzante o sclerosi multipla Scarica articolo completo in PDF di Teresa Tunno Sono fisioterapista, laureata nel 1980 presso la prima[...]
Realizzare l’integrazione tra il piano di sopra e il piano di sotto del cervelloWebinar con Luisa Brancolini, 18 Febbraio ore 20,00 Il nostro sistema nervoso è organizzato verticalmente. Il tronco[...]
13 Maggio – 16 Maggio 2021 OnLine L’esistenza prenatale in una prospettiva Biodinamica. Morfologie dello sviluppo embrionale come gesto. con Jaap van der Wal Vedi la[...]
Breve presentazione della formazione attraverso quattro parole chiave Ascolto, Presenza, Quiete e Salute. Video a cura di Paolo Maderu Pincione, da un incontro via web [...]