dal nuovo codice etico e deontologico dell’ACSI. L’operatore Craniosacrale ricopre il ruolo di consulente nel campo del benessere e di educatore a stili di vita, abitudini, rapporti con l’ambiente e le persone, atti alla salvaguardia dello stato di benessere ed alla valorizzazione delle risorse vitali.
La sua opera è imperniata sulla valorizzazione dell’equilibrio psico-fisico e sulla facilitazione delle risorse vitali dell’individuo attraverso metodi ed elementi naturali la cui efficacia sia stata verificata nei contesti culturali di provenienza e le loro evoluzioni nei vari contesti socio-culturali.
L’operatore in Craniosacrale basa la sua attività professionale sul rapporto interpersonale e sull’ascolto e sulla pratica di questa disciplina olistica.
http://www.acsicraniosacrale.it/codice-deontologico/