![](https://i0.wp.com/www.craniosacrale.it/wp-content/uploads/2020/12/Marco-Tutino-oblo_b-1-1.jpg?fit=300%2C306&ssl=1)
Vedi qui l’intervista di Paolo Maderu Pincione con Marco Tutino, che è uno dei più importanti compositori del panorama italiano contemporaneo, ed autore del libro “Il Mestiere dell’aria che vibra” che ha offerto spunto per questa conversazione, vedi il suo sito.
P.S. scusate l’effetto estraniante dello sfondo virtuale dell’intervista
![https://ehealthitalia.com/page/sensi-e-percezione-3/](https://i0.wp.com/www.craniosacrale.it/wp-content/uploads/2020/12/Schermata-2020-12-13-alle-09.42.40.png?resize=370%2C342&ssl=1)
Perché l’udito, nell’ambito dei 12 Sensi, è considerato un senso spirituale ?
Grazie ancora al Maestro Marco Tutino per questa intervista e
Vi ricordiamo che Giovedì 17 Dicembre alle ore 20, sul canale
ci sarà un seminario via web sul senso dell’udito nell’ambito della serie dei Sensi e Percezione
https://ehealthitalia.com/page/sensi-e-percezione-3/
Questo il calendario dei prossimi incontri via web, validi per l’aggiornamento formativo in Biodinamica Craniosacrale del nostro Istituto e dell’Associazione CranioSacrale Italia, ACSI
![](https://i0.wp.com/www.craniosacrale.it/wp-content/uploads/2015/07/logo-acsi-scritta.jpg?resize=300%2C61&ssl=1)
Scopri di più da Craniosacrale.it
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.