Il senso dell’udito, il suono e la musica, intervista con Marco Tutino

Vedi qui l’intervista di Paolo Maderu Pincione con Marco Tutino, che è uno dei più importanti compositori del panorama italiano contemporaneo, ed autore del libro “Il Mestiere dell’aria che vibra” che ha offerto spunto per questa conversazione, vedi il suo sito.
P.S. scusate l’effetto estraniante dello sfondo virtuale dell’intervista

Alcune delle domande dell’intervista:
Perché l’udito, nell’ambito dei 12 Sensi, è considerato un senso spirituale ?
 
 
 
 
 
 
La qualità del suono nell’aria che vibra, occorre staccarsi dall’elemento terra per ri-suonare (solo gli uccelli che volano cantano, solo una campana staccata da terra suona, etc).
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
L’orecchio è l’unico organo che non si muove, ma viene mosso, il gesto dell’orecchio medio è quello di lasciarsi muovere.
 
Nell’udito risuona la voce delle cose ( il bicchiere di cristallo, il suono delle monete ..) mentre con la vista ne vediamo solo la superficie, con l’udito in qualche modo penetriamo le qualità della materia.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Nel tuo libro parli spesso dell’esperienza dell’angelo, che io associo al pensiero di Rudolf Steiner che dice dice: L’uomo non è in grado di udire da solo, udiamo perché siamo aiutati dall’anima dell’Angelo
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Cosa è per te l’esperienza dell’angelo e cosa vuol dire non poter udire da soli .
 
Come va ascoltata la musica ? Stando fermi o danzando ? Qual’è il vero ascolto e il grande problema dell’educazione all’ascolto, in tutti i sensi, completamente ignorata, almeno qui in Italia. 
Grazie ancora al Maestro Marco Tutino per questa intervista e
 
 Vi ricordiamo che Giovedì 17 Dicembre alle ore 20, sul canale
ci sarà un seminario via web sul  senso dell’udito nell’ambito della serie dei Sensi e Percezione
https://ehealthitalia.com/page/sensi-e-percezione-3/
 
 
Questo il calendario dei prossimi incontri via web, validi per l’aggiornamento formativo in Biodinamica Craniosacrale del nostro Istituto e dell’Associazione CranioSacrale Italia, ACSI 
 
 
 
 
 
 
 
 

Scopri di più da Craniosacrale.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Translate »