Una delle domande più frequenti di chi desidera intraprendere questo tipo di percorso è: come può lavorare l’operatore craniosacrale oggi in Italia?
In Italia, in attesa di una legislazione chiara ed unificata a livello nazionale, gli operatori craniosacrali certificati dalle nostre scuole possono lavorare aprendo una partita IVA come liberi professionisti. Possono quindi esercitare privatamente con copertura assicurativa in una abitazione o studio o in un centro abilitato (associazioni, ambulatori, centri benessere, strutture alberghiere, centri termali, villaggi turistici, studi odontoiatrici, palestre, etc.) integrando eventualmente il proprio lavoro con professionisti di altre discipline.
Per un totale di 700 ore di formazione con la partecipazione alla formazione completa è possibile richiedere l’iscrizione al registro privato Associazione Cranio Sacrale Italia (ACSI, www.acsicraniosacrale.it) e la copertura assicurativa.
I programmi sono compatibili con gli standard del Registro Inglese (RCST, www.craniosacral.co.uk) e con quello Americano (CSTNA, www.craniosacraltherapy.org)