
L’embrione dentro di noi
Evento unico in Italia con Jaap van der Wal a Ferrara. Leggi altro su Jaap
“L’uomo è Mente, Movimento e Materia”.
Nello sviluppo embrionale abbiamo a che fare con qualcosa che può essere definito come “ancora funzionale nelle forme”. Questo significa che i gesti di crescita e sviluppo che l’embrione umano “per-forma” o compie, possono essere capiti ed interpretati come comportamento umano. Una sorta di pre-esercizio di quel che poi saranno funzioni fisiologiche e psicologiche.
“Il corpo si sviluppa da noi non noi da lui.
Siamo delle api e il nostro corpo è l’alveare. Noi abbiamo fatto il corpo,
lo abbiamo fatto cellula dopo cellula”
Rumi
Il corpo umano crea la sua forma durante lo sviluppo embrionale, in un processo continuo di cambiamento e metamorfosi. Usando l’approccio fenomenologico è possibile capire questi gesti come comportamento umano.
Questi gesti sono anche un eco ed una ricapitolazione dei gesti di sviluppo dell’uomo come specie. In questo modo la biografia e la biologia si incontrano. L’esistenza embrionale non è una semplice fase passata della nostra vita, l’embrione esiste ancora dentro di noi: nella nostra esistenza inconscia e nel corpo che agisce come anima.
Nella globalità del suo sviluppo l’embrione è l’espressione dell’essere, che è in grado di mediare tra “cielo” (forze celesti) e “Terra” (forze terrestri) e che, come tutti gli esseri viventi esiste nella respirazione tra Chaos (movimento, processo, tempo) e Cosmo (forma, struttura, spazio).
Scheda-iscrizione-Jaap-2020