Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Teoria Polivagale e Attaccamento

18 Marzo 2017 09:30 - 19 Marzo 2017 18:00

€180,00

Ruolo e trattamento della tripartizione del Sistema Nervoso Autonomo, le influenze sulle emozioni, sui traumi, sulla salute e le connessioni con la relazione di attaccamento neonatale.

con Paolo Maderu Pincione

 

Il seminario affronterà il ruolo “sociale” del sistema Vagale (la componente vagale dorsale e ventrale), le sue influenza sui livelli di attaccamento ed offrirà ai partecipanti tecniche di trattamento e autotrattamento per il riequilibrio neuro-vegetativo.

Contenuti e argomenti: 

Lezione frontale:

Teoria Polivagale di Porges, le sue influenze nel campo neurologico, psicologico e relazionale, la sua importanza per l’operatore in Biodinamica Craniosacrale.

Esercizi esperienziali somatici sulla regolazione del Sistema Nervoso Autonomo.

Pratica:

Tecniche di contatto con percorso del Nervo Vago

Metodiche e modalità per la regolazione del battito cardiaco e della respirazione.

Dinamiche viscerali, modalità di contatto.

Lezione frontale:

Le fasi e i livelli possibili di attaccamento: sicuro, insicuro evitante, insicuro ambivalente, insicuro disorganizzato.

La loro influenza sullo sviluppo del corpo-mente e sulle relazioni.

Esercizi esperienziali somatici sulla relazione di attaccamento.

Pratica:

Processi di recupero della sicurezza dell’attaccamento originario attraverso il contatto biodinamico e il dialogo.

Feedback e chiusura lavori.

Quello che otterrete dal seminario:

• Una conoscenza delle nuove ricerche sul Sistema Nervoso Autonomo SNA e Vagale e le sue influenze a tutti i livelli sul metabolismo e sugli stati d’animo.

• Tecniche e capacità di affrontare dia-regolazioni del SNA, per un funzionamento ottimale.

• Recuperare l’eventuale disagio dovuto a disfunzioni nella relazione d’attaccamento con la consapevolezza di oggi ed il recupero dell’interezza in una logica biodinamica.

A chi si rivolge:

Agli operatori in Biodinamica Craniosacrale, agli studenti in formazione con almeno 200 ore formative, agli osteopati con esperienza di trattamento craniosacrale equivalente, ad operatori di Craniosacrale (biomeccanico o tradizionale) con ampia esperienza e attraverso un colloquio.
Scarica il volantino  polivagale-TS-light

Costi: euro 180.00 entro il 4 febbraio 2017

euro 200.00 entro il 20 febbraio 2017 

Dettagli

Inizio:
18 Marzo 2017 09:30
Fine:
19 Marzo 2017 18:00
Prezzo:
€180,00
Categoria Evento:

Luogo

Aurisina, trieste
Aurisina Cave,16
trieste, TS 34011 Italia
+ Google Maps