tratto dal testo di Franklyn Sills : “Le basi della Biodinamica Craniosacrale”
estratto-glossario-biodinamica-sills il glossario completo
A
Accensione – Ignition: termine coniato da W.G. Sutherland per indicare il processo con cui la potenza si manifesta nei fluidi del corpo attraverso una trasmutazione (cambiamento di stato) dalla Marea Lunga e dalla matrice ordinatrice locale, per diventare una forza ordinatrice incarnata all’interno dei fluidi del corpo. In un contesto più ampio avvengono una serie di accensioni originarie (primarie) che permettono l’incarnazione dello spirito e dell’essere nel corpo fisico. Queste sono: l’accensione al concepimento, l’accensione del cuore, e l’accensione alla nascita o ombelicale. L’accensione al concepimento imposta la matrice ordinatrice all’interno della quale si forma l’embrione, dando l’avvio al processo di formazione del corpo, in cui lo spirito e l’essere si possono incarnare, questa è la base dell’essere. L’accensione del cuore avviene quando l’embrione si ripiega e prende corpo in una forma, e il cuore scende a spirale verso la linea mediana. Lo spirito o l’essere seguono il cuore nella sua incarnazione e l’accensione del cuore è l’incarnazione dell’essere. L’accensione dell’ombelico avviene dopo la nascita, quando il cordone ombelicale smette di pulsare e la potenza “illumina” o si accende nei fluidi del corpo, mettendo il piccolo in grado di separarsi fisiologicamente dalla madre. Questa è la legittimazione dell’essere. Randolph Stone DO fu il primo osteopata a lavorare direttamente con i processi di accensione dall’ombelico. Passò questa conoscenza a Robert Fulford DO, che la introdusse nella pratica osteopatica craniale (vedi “Trasmutazione” e “Campo ordinatore e Matrice”).
Aumento (pratiche di) – Augmentation practices: raccoglie varie abilità dell’operatore per facilitare l’espressione della potenza in condizioni di profonda inerzia. In un contesto biodinamico, l’operatore non immette nuove forze nel sistema del cliente, ma aumenta i processi che spontaneamente si presentano, aiutando così il sistema ad approfondirsi nel potenziale della respirazione primaria e della sua potenza.
Azione di accentramento – Centering action: termine coniato da R. Becker per descrivere l’azione della potenza o forza vitale per accentrare e controbilanciare le forze del condizionamento non risolte all’interno dell’essere umano (forze generate da traumi, da tossine, da patogeni ecc.). In questa azione la potenza funziona per circoscrivere gli effetti delle forze non risolte in un’area e delimitare, al meglio, i suoi effetti su tutto il sistema (vedi “Fulcri di Inerzia” e “Potenza”).
B
Biodinamica – Biodynamics:
1- Termine usato in biodinamica craniosacrale per indicare la natura delle forze creative al lavoro, forze che organizzano il nostro sistema corpo-mente, fin dallo sviluppo embrionale e poi per tutta la nostra vita. Il termine biodinamica fu usato per la prima volta nel lavoro craniale da R. Becker.
Becker coniò il termine “potenza biodinamica”, per identificare le dinamiche bio-fisiologiche governate dalla forza vitale incarnata che Sutherland chiamò potenza, e che ha funzioni di organizzazione, di protezione e di cura.
2- Il termine biodinamica viene anche usato per indicare il modello morfologico scientifico dell’embriologia umana. Biodinamica significa il muoversi dell’interezza nel tempo, attraverso successivi stadi di sviluppo. Questo implica che tutta la crescita e lo sviluppo sono un tutt’uno interconnesso che si forma costantemente senza un punto di riferimento permanente o una causa fissa (vedi “Potenza”)
Bio-campo – Bio-field: è un termine composto che indica la natura olistica e sospesa dei tre corpi come tre campi in correlazione: il corpo fisico con le sue cellule, tessuti e fisiologia – sospeso nel corpo fluido, che è il campo olistico ed unificato dei fluidi del corpo e della potenza che li vivifica – entrambi sospesi all’interno del corpo della narea, che è la forma della Marea Lunga (vedi “Tre corpi”).
Biosfera– Biosphere: è un termine di Rollin Becker che indica l’interezza del corpo con il suo campo locale di interazione energetica. La biosfera è formata dal corpo fisico, la sua anatomia e fisiologia; dal corpo fluido, compresa la potenza o forza vitale che lo vivifica; e dalla matrice bioelettrica locale che è sospesa nel corpo di marea della Marea Lunga (vedi “Matrice o Campo ordinatore” e “Tre corpi”).