La vita in movimento. La visione osteopatica di Rollin Becker

Wikicraniosacrale > La vita in movimento. La visione osteopatica di Rollin Becker
Titolo Copertina Autore Editore Genere ISBN Lingua
La vita in movimento. La visione osteopatica di Rollin  Becker 1 E. Rollin, D.O. Becker Futura Publishing Society Craniosacrale 8887436177 Italiana

Descrizione
Durante i cento anni della sua esistenza, l’osteopatia come arte e scienza è passata di mano in mano e di cuore in cuore. Il Dr. Rollin E. Becker ed i suoi insegnamenti rappresentano un fondamentale legame in questa continuità. Egli fu sia ispirato studente che ammirato insegnante e si dedicò incessantemente allo studio dell’osteopatia. Dopo essersi laureato al collegio di osteopatia ed aver messo in pratica ciò che gli era stato insegnato per diversi anni, si sentì attratto dall’idea di approfondire gli insegnamenti di Andrew Taylor Still, il fondatore dell’osteopatia. Trovò negli scritti del Dr. Still moltissimi spunti per l’esplorazione ed altresì la guida specifica di cui necessitava per continuare i suoi studi. Il tentativo del Dr. Becker di apprendere quanto era stato insegnato dal Dr. Still fu inizialmente condotto da autodidatta. Egli condivideva i propri quesiti e le proprie idee con i colleghi, ma, fondamentalmente, il suo impegno era portato avanti con calma nel suo studio, nel lavorare con i suoi pazienti. Dopo pochi anni di studi svolti in tale maniera, vi fu l’incontro con William G. Sutherland, D.O., l’artefice del concetto craniale in osteopatia. Nei dieci anni della loro stretta collaborazione, il Dr.Sutherland fornì al Dr. Becker il metodo per andare maggiormente a fondo nei propri studi e nella propria comprensione. La guida di Still e di Sutherland permise al Dr. Becker di conoscere, dalla fonte più autorevole, le forze viventi all’interno del corpo vivente. Egli divenne un instancabile osservatore, in continua ricerca di una risposta all’interrogativo: Che cos’è la salute e qual è il mezzo più efficiente ed efficace per ottenerla? L’osteopatia nelle mani del Dr. Becker si è incentrata sul concetto di “Vita in movimento” e di Quiete. Egli si rese conto che tutto ciò che è vivente è in movimento, che la Vita stessa si manifesta come movimento. Per lui, un modo per descrivere lo stato di salute è la presenza di un movimento totalmente libero, a tutti i livelli, all’interno dell’essere vivente. Aiutare i pazienti a recuperare la propria salute, dunque, richiede che gli impedimenti al libero movimento vengano rimossi. Mentre si rendeva conto che la vita si manifesta attraverso il movimento, egli capì anche che il potere della vita risiede nella Quiete. Si rese conto che vi è una fondamentale Potenza o Potere all’interno di ogni essere vivente per tutto il tempo che esso è in vita. Tutta la vita si genera da questo potere e la natura di tale potere è la quiete: una quiete che è dinamica, piena di potenziale ed una quiete che si può imparare a palpare così come si può palpare il movimento.

” L’ unico scopo del trattamento è quello di risvegliare la totalità delle risorse dalla struttura fisiologica propria del paziente. Sto aiutando il corpo a utilizzare le risorse accessibili, per uno schema di salute che è già dato. Il corpo è un organismo dinamico che vive e respira, che ha tutte le risorse accessibili per fare quello che ha bisogno di fare. Collaboriamo con lui per ottenere un equilibrio fisiologico utilizzando i meccanismi che gli sono propri.”